Studio d'Arte di Lauro Papale


Vai ai contenuti

Tiziana Todi

Ogni artista stabilisce un dialogo personale con la materia, esprimendo così la propria essenza e maturità artistica, attraverso la creazione di un'opera. Nel caso di Lauro Papale tutto avviene con passaggi lunghi, attraverso un percorso che partendo dalla propria fantasia e inventiva, con mirabile pazienza, arriva alla ceramica, elemento in cui imprime, fondendole e reinterpretandole, energie esistenziali, energie presenti nella vita che lo circonda.
"Con le mani in pasta", utilizzando una forma d'arte che ha le sue origini in tempi remotissimi, attraverso gesti che l'uomo di oggi ha spesso dimenticato, trasmette idee e valori insiti nel nostro quotidiano e che nella loro autenticità sono senza tempo.
Le forme semplici e primordiali che emergono nelle sue opere sono suggerite dalla concretezza della natura stessa. La ceramica, infatti, che sin dalle origini è legata ad un rituale sacro, vede l'uomo come creatore volto alla ricerca inarrestabile di nuove forme espressive, forme che nella loro semplicità possano far luce sulle mille sfaccettature dell'esistenza attraverso il filtro della sensibilità dell'artista.
Se, quindi, nell'arte, dove non esistono regole, la natura umana ha una funzione magica e l'artista crea seguendo un'ispirazione nella quale spazio e tempo della propria epoca si fondono con l'infinito che porta in sé, nel lavoro manuale della terracotta questo appare in modo particolarmente suggestivo. Si toccano, infatti, anche corde emozionali dovute a quel rapporto materico con la terra e la manualità che ognuno di noi sente sin dall'infanzia.
Nonostante tutto questo, però, Lauro Papale è legato saldamente al presente, alla contemporaneità, entusiasta di concepire e sperimentare, rielaborando la materia attraverso una filosofia creativa ed artistica che esprima instancabilmente un essenzialismo teso al recupero della dimensione tangibile dell'uomo che domina l'esistente, reinterpretandolo, astraendolo e concretizzandolo nuovamente.
Lauro Papale, attraverso i segni ed i volumi delle sue opere, ma anche attraverso precise scelte cromatiche, sempre frutto di un percorso interiore intensamente vissuto, riesce efficacemente a tradurre il mistero di un universo senza confine in quella libertà dell'intuizione immediata, vestendo di luce la corporeità opaca, arricchendola di un significato mistico che illumina l'animo ed è ispirata alla vita in sé.

HOME | BIOGRAFIA | GALLERIA | MOSTRE | CONTRIBUTI CRITICI | CONTATTI | CANALE YOU TUBE | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu